Chi sono-Dott.ssa Lucrezia Marella
Dopo aver conseguito a pieni voti la maturità classica, ho studiato prima Filosofia e Scienze dell'Uomo e poi Filosofia Pratica e delle Relazioni Umane presso la Facoltà di Filosofia, Cà Foscari di Venezia, conseguendo la laurea Magistrale e la lode con tesi in Ontologia della Moralità.
Sono stata membro attivo del C.I.S.E. – Centro Interuniversitario per gli Studi sull’etica, presieduto dal Professore Ordinario del sopra citato ateneo Carmelo Vigna, ho frequentato il corso di perfezionamento in Consulenza Filosofica e partecipato a seminari di filosofia morale ed etica con applicazioni pratiche in ambito biologico-medico (bioetica), neuroscientifico, politico istituzionale e relazionale ed ho collaborato ad organizzare convegni internazionali, cui hanno partecipato filosofi di spicco nel panorama contemporaneo.
Ho conseguito una seconda laurea a pieni voti in Neuroscienze con tesi in Psiconcologia Pediatrica, poi il titolo Magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova. Ho superato l'esame per l'abilitazione professionale di Psicologo, sono attualmente iscritta all'ordine degli Psicologi del Veneto (numero iscrizione 9794) e mi sono specializzata in Psicoterapia presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica di G. Nardone ad Arezzo, ottenendo il titolo onorifico di Psicoterapeuta Ufficiale della suddetta Scuola, in quanto ho ricevuto e accettato l'invito all'affiliazione. Partecipo assiduamente a workshop e corsi di formazione in ambito terapeutico, tra i quali il corso sui Disturbi del Comportamento Alimentare tenuto dal Dott. Pierandrea Salvo, responsabile clinico della Casa delle Farfalle, Unità operativa centro disturbi alimentari.
Esperienze professionali
Da diversi anni collaboro con Park Villa Napoleon, casa di cura privata di Preganziol, dove mi occupo di fornire supporto psicologico e psicoterapeutico a pazienti ricoverati o esterni affetti da diverse patologie tra cui specificatamente: Disturbo Ossessivo Compulsivo, Disturbi del Comportamento Alimentare, Disturbi del tono dell'Umore, Dipendenze e Disturbi di Personalità; di somministrare test diagnostici e di erogare consulenze di terapia indiretta ai familiari dei pazienti ricoverati. Mi occupo anche di organizzare e sostenere settimanalmente in qualità di relatore delle conferenze di psicoeducazione volte sia ai pazienti che alle loro famiglie, e di erogare attività psicoterapeutica a piccoli gruppi.
Da oltre 13 anni mi occupo di Psicologia in contesti clinici ed organizzativi; presto la mia collaborazione scientifica nell'ambito dei corsi di "Deontologia Professionale ed Etica della Ricerca", "Gestione delle Risorse Umane", "Benessere Organizzativo e Prevenzione dei Rischi" presso l'Università degli Studi di Padova.
Partecipo in qualità di relatore a diversi convegni tra cui l'ultimo "La depressione dentro e fuori il lavoro" presso il Polo Universitario ASL di Brindisi.
Tra le pubblicazioni annovero il capitolo "Razionalità diffusa: benessere organizzativo, performance, spiritualità nel lavoro. Modelli ed indagini empiriche" del libro "Etica e mondo del lavoro" di F. Menegoni, A. De Carlo (a cura di).